BUSINESS MODEL ETICO

Facebook
Twitter
LinkedIn

Quanto deve costare il recupero complesso di un dente?

(estrusione orto, parodontale serio e corona)

Risparmio biologico o risparmio economico?

Ogni volta che vedo un caso di “recupero” dentale – che sia endo, conservativa o protesica – leggo sempre le stesse due parole: risparmio biologico ed economico per il paziente.

Eh certo. E il contraltare implicito? Sempre lui: l’impianto dentale.

È diventato il metro universale.

Mai come oggi, a mio avviso, l’odontoiatria è spaccata in due.

Le ragioni? Tante. Ma partiamo da una certezza:

il business model che abbiamo ereditato era già marcio.

Lo studio “tipo” del passato era costruito su un principio semplice:

raccogli pazienti con conservativa ed endo a basso livello, parodontologia sotto zero, e poi fai margine con protesi fissa e mobile a palate.

Margine massimo dove si “consegna” qualcosa, margine minimo o perdita se ti ostini a curare.

E chi voleva fare davvero cassa? Via con i famosi circolari in metallo-ceramica, feticci di un’epoca che oggi ci fa sorridere… amaramente.

L’implantologia, negli anni ‘80-‘90, era una cosa seria. Elitaria.

Oggi? È diventata, nel 2025, l’arma di distruzione di massa dentale.

Ed è spesso associata a un’odontoiatria dozzinale, orientata solo al business.

Oggi non esiste studio orientato al fatturato che non spinga in automatico sul bottone magico:

estrai il più possibile metti impianti fai denti fissi in X ore.

8 ore. 4 ore. 1 ora.

E il come? Fregatene. Tanto “un impianto è un impianto”, no?

Per il paziente, sì.

Per le assicurazioni, pure: chi lo mette e come lo mette… è irrilevante.

Ora, chiariamoci: ci sono studi che fanno implantologia di altissima qualità. E non voglio mancare loro di rispetto. Ma anche lì, il messaggio implicito è sempre lo stesso:

il business si fa con i lavori grossi.

Etico?

Etico è non fare overtreatment, dicono.

Ma il modello resta: serve una base ampia di pazienti sdentati, e tanto marketing per pescarli.

E intanto?

Vedo colleghi che si sbattono a recuperare denti, endodontisti che fanno miracoli.

Missionari.

Rari.

Stanchi.

Incompresi.

Incazzati.

E torno alla domanda:

perché mai una terapia complessa di recupero deve costare meno di una terapia implantare?

Questo binomio “risparmio biologico / risparmio economico” mi fa incazzare.

Finché saremo noi per primi a pensare che un recupero valga meno di un impianto,

non saremo mai capaci di spiegarlo ai pazienti.

Io amo recuperare denti.

Mi piace, mi diverte.

E oggi sto cercando di allineare quella passione alla sostenibilità economica dello studio.

Come?

•Dicendo ai pazienti, chiaro e tondo, che l’impianto non è la soluzione migliore.

• Proponendo le terapie di recupero ALLO STESSO PREZZO.

👉 Un’estrusione ortodontica con trattamento parodontale + corona? Costa quanto un impianto.

👉 Un’endodonzia complessa con corona? Costa quanto un impianto.

👉 Una cartella parodontale completa? Quasi quanto un impianto.

Anni fa mi accorsi che il mio studio era solo una versione sfigata dei centri implantari:

facevo bene prevenzione, endo, conservativa… con margini ridicoli, sperando nella “grande riabilitazione” per salvare il mese.

Quel giorno ho avuto una piccola epifania:

•la mia gioia era visitare pazienti disastrati

•la mia disperazione erano i pazienti sani

•la mia absolutio era non fare overtreatment e continuare a credere nelle branche “povere”

E allora mi sono ribellato.

Ho iniziato a cambiare prezzi, narrazione, linguaggio.

Perché oggi, fare pagare davvero un trattamento parodontale, salvare un dente, evitare un impianto…

è diventata per me la cosa più etica possibile.

E no, non è solo una scelta mia.

È una cosa da condividere.

Perché fino a quando i nostri tariffari non saranno congrui al valore reale di ciò che facciamo, solo pochi missionari potranno permettersi di seguire la strada giusta.

I listini che abbiamo oggi?

Figli sbagliati del passato.

Ma noi perseveriamo nell’errore.

Per fare davvero le cose giuste, serve ridisegnare l’ambiente in modo che ci renda più facile fare le scelte giuste.

Tutto il resto sono chiacchiere e lamentele.

Se tutto questo ti risuona dentro —

se sei stanco delle false innovazioni, degli overtreatment mascherati da “alta odontoiatria”,

se credi che salvare i denti non solo sia possibile, ma eticamente non negoziabile

allora vieni al

🦷 Injectable Restorations European Summit – 7-8 novembre 2025 – Milano 🇮🇹

Un congresso per dentisti veri, che fanno odontoiatria vera.

Niente show, niente fuffa, niente casi da Instagram. Solo pratica quotidiana, fatta meglio.

🔗 Iscriviti ora su: www.injectionsummit.eu

Ridisegniamo insieme il significato di “successo” in odontoiatria.

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop
      Apply Coupon